INFO
04-04-2025 di redazione
Per chi si appresta a recarsi in Kenya è utile, se non necessario, un ripasso delle regole internazionali per l’importazione di articoli, oggetti, prodotti ed effetti personali in valigia dall’estero nel paese africano. Per darvi informazioni esatte ci rifacciamo, oltre che alle nostre fonti dirette, ai comunicati trasmessi dal Governo keniano alla International Air Transport Association.
Per aderire ai più stretti ed efficaci metodi di controllo nelle dogane aeroportuali, il Kenya ha implementato l’utilizzo di moderni scanner che controllano i bagagli con la stessa definizione di ricerca di quelli in dotazione negli aeroporti internazionali occidentali e delle destinazioni più all’avanguardia.
BACCO E TABACCO
Ciò che era possibile riuscire a stivare e occultare e far passare indenne alla dogana, oggi rischia di essere controllato e sequestrato, soprattutto se si tratta di alcool e tabacchi.
Ricordiamo infatti che il massimo consentito per quanto riguarda le sigarette è di 200 pezzi (10 pacchetti) o 50 sigari. Per gli alcolici invece in valigia non è possibile portare più di una bottiglia di superalcolico oltre i 13 gradi. In caso di bottiglie di vino, benché molte fonti ufficiali ne segnalino una sola, ne vengono accettate solitamente una per valigia, così come le boccette di profumo. Tra i divieti segnalati, curiosamente, oltre alla frutta e alle piante (che devono ottenere una speciale autorizzazione) ci sono anche gli insaccati di carne e di pollame. Un espediente per chi vuole portare più di un alcolico o di una bottiglia di vino è aggiungere a quelli in valigia anche uno acquistato al Duty Free Shop e portato nell’apposito sacchetto, ancora sigillato, come bagaglio a mano.
CIBI E PRODOTTI ACQUISTATI
Ricordiamo anche che qualsiasi prodotto nuovo con scontrino o confezionato dalla ditta che lo vende potrà essere sottoposto a tassazione. Può valere anche per vasetti sottovuoto ed altre confezioni, specie se sono prodotti che si possono trovare anche in Kenya.
Anche i prodotti confezionati personalmente in maniera casalinga potrebbero subire lo stesso trattamento, in quanto la plastica delle confezioni deve recare un marchio per non essere considerata fuorilegge, quindi meglio utilizzare vaschette o non avvolgerli in plastica.
Per quanto riguarda i medicinali, se le confezioni sono molteplici, occorre portare con sé la ricetta medica che ne ha autorizzato l’acquisto, tradotta in inglese. (Esempio: più di una confezione di psicofarmaci, o sacchetto di medicinali vari che s’intende donare ad Onlus o direttamente a strutture sanitarie). Per ogni donazione, da abiti ad articoli utili, nel caso di materiale nuovo conviene sempre avere ricevute con sé e possibilmente una lettera dell’associazione che andrà a riceverle. Per legge, le autorità non sono tenute a credervi sulla parola se affermate che, ad esempio, un sacco di vestitini per bambini, sono per una scuola che voi aiutate in forma personale. L’accusa che vi può essere mossa è quella di averli portati per venderli, quindi nel caso dell’usato di cui non è possibile fornire provenienza e ricevute, il rischio è quello di pagare una sovrattassa e (come spesso accade) essere soggetti a tentativi di estorsione.
Ricordate inoltre che sacchetti di plastica senza marchi ed etichette dell’azienda produttrice o distributrice dei prodotti, sono vietati: il Kenya dal 2019 ne ha vietato l’utilizzo sul suolo nazionale.
DRONI
Per vuole portare in Kenya il proprio drone, vi rimandiamo alla lettura di questo articolo.
https://www.malindikenya.net/it/articoli/notizie/ultime-notizie/droni-in-kenya--regole-licenze-e-costi.html
ALTRI ARTICOLI
Si rischia il sequestro e il fermo di polizia per: pistole ed armi giocattolo (di quelle vere, anche se regolarmente denunciate in Italia, è inutile parlare), fucili e fiocine da caccia subacquea, oggetti d’avorio e feticci o ornamenti ricavati da animali che vivono anche in Kenya, sex toys (così come riviste o video pornografici).
Si raccomanda in ogni caso più prudenza all’ingresso e la consapevolezza che non tutti gli ufficiali che tengono a farvi rispettare regole che esistono, lo fanno per cercare di intascare da voi una mazzetta. La legge del Kenya, oltretutto, in casi di richieste in denaro o tentativi di “aggiustamento”, punisce sia chi corrompe che il corruttore. Quindi non siate mai voi i primi a proporre accordi di questo genere (e possibilmente rifiutateli quando a proporveli come unica via di uscita sono gli ufficiali dell’immigrazione o le autorità aeroportuali). Negli arrivi internazionali, se ben guardate, da qualche parte sono affissi numeri di telefono dell’ufficio anticorruzione o di personale addetto a far rispettare le regole.
Ricordiamo comunque che con un atteggiamento umile e rispettoso si ottengono spesso risultati insperati...
NEWS
di redazione
The low season in Kenya sometimes holds some nice surprises, especially when new administrations (such as the one in national government and the one sitting in Kilifi's county offices) decide to...
TURISMO
di redazione
Watamu e il suo indotto turistico escono rafforzati dalla recente fiera del settore a Nairobi.
Il "Magical Kenya Travel Expo" ha visto centinaia di operatori turistici e "buyer" di tutto il...
With tourism reopening with fewer and fewer restrictions, direct charter flights have also started up again since last August, and European tourism is ready to resume the holiday discourse that was abruptly interrupted in February 2020..
In inviting you to...
TOURISM
di redazione
There is a new Kenyan star shining in the firmament of the most clicked tourist destinations by Italians on search engines and most viewed on Youtube and Tik Tok video channels. It is...
NEWS
di redazione
Entering Kenya as a tourist. It takes some patience, but it is not difficult, just a child of telematic times to which even African countries are adapting, for practical, security and...
TURISMO
di redazione
Una stagione turistica da numeri record, quella di Watamu.
La "perla dell'Oceano Indiano" ha sbaragliato ogni concorrenza sulla...
TURISMO
di redazione
Watamu si prepara ad esplodere gli ultimi fuochi d'artificio di un'ottima stagione.
Con la Pasqua "bassa", la prossima settimana, hotel e attività della cittadina costiera più appetita dal turismo nazionale ed internazionale, segnano le ultime...
NEWS
di redazione
Il Kenya è stato inserito nei cinque Paesi da visitare nel 2017 per una vacanza "eco-consapevole" da due dei più importanti operatori americani del settore.
G-Adventure e Intrepid Travel hanno citato il Kenya come uno dei Paesi più interessanti e in crescita...
CURIOSITA'
di redazione
Forse “lei” non sarà proprio “diversa da tutte le altre” e il “Big bamboo” non è l’unico modo di...
NEWS
di redazione
Among the many pleasures and reasons for well-being that holidaying in Kenya can inspire, sport is a staple.
In Watamu, the most fashionable tourist destination with the upswing in travel and the return to...
NEWS
di redazione
Nonostante la pessima idea dei voli charter di anticipare la chiusura della stagione turistica italiana al 31 marzo, la Pasqua a Watamu si prevede felice, rispetto agli scorsi anni.
Sono in arrivo infatti, stando alle prenotazioni, parecchi turisti da Nairobi...
TURISMO
di redazione
Il più resort più di lusso del mondo si trova in Kenya.
Così ha deciso il pool di esperti del settore che ha consegnato il “Travel and Leisure Best Award” 2021 al lodge...
NEWS
di redazione
Fino a qualche anno fa Watamu era una destinazione sconosciuta a molti keniani del nord e dell’entroterra.
Negli ultimi mesi, anche in seguito alla pandemia di Covid-19, chi voleva trascorrere delle vacanze fuori dalla grandi cittá e in localita di...
NEWS KENYA
di redazione
E’ attualmente online, anche se non ancora operativo, il sito per l’autorizzazione elettronica...
TERROIR
di redazione
High-altitude African juniper berries native to the Kijabe Plateau, more than 2,000 meters above sea level, not far from Mt. Longonot and the Maai Mahiu escarpment, harvested only..
TURISMO
di redazione
L'eTA (Electronic Travel Authorization) come abbiamo più volte scritto, dallo scorso 1 gennaio 2024 è l'unica maniera per poter...