Ultime Notizie

TURISMO

Watamu, una stagione super ma poteva esserlo di più

Daniele Tiritò: "Con più posti letto e più voli saremo al top"

08-04-2025 di redazione

Una stagione che già si può definire favolosa per Watamu, benchè non sia ancora finita e nonostante quella del turismo organizzato, dei voli charter, finisca troppo presto, dieci giorni prima di Pasqua.
Numeri incredibili, quelli della meta più in voga del Kenya, quella più desiderata dagli italiani e in ascesa anche per altre nazionalità straniere. Basti pensare che le camere di resort, hotel e strutture più piccole non sono bastate e che il turismo locale alla fine, a differenza degli anni precedenti in cui aveva aiutato a “fare numero”, ha optato per altre destinazioni con più disponibilità e più “last minute”.
Il successo di Watamu, oltre che rigenerare l’intero settore turistico, porta a diverse considerazioni per il futuro. Ne parliamo con Daniele Tiritò, General Manager di Jacaranda Resort.
“E’ stata una stagione incredibile, che come minimo ha bissato la già ottima 2023/24. Questa conferma da una parte ci dice che abbiamo seminato bene e che il ritorno dei voli charter ha stabilizzato quella che è la nuova tendenza di Watamu, destinazione più desiderata dagli italiani in Africa. Se i numeri sono più o meno simili, lo sono semplicemente perché i posti letto e quelli sugli aerei erano gli stessi. Neos, unica compagnia a volare direttamente su Mombasa, ha fatto quel che ha potuto, mettendo parecchi voli, si è aggiunta anche Fly Dubai, ma per le richieste che abbiamo avuto, ci sarebbero voluti altri aerei. Anche se poi probabilmente sarebbero mancati i letti”.
Per Tiritò questo successo è un invito ad investire sulla “perla dell’oceano indiano”, perché le premesse per un incremento sono vive e reali.
“Intanto è un vero peccato che il grosso della stagione debba terminare il 9 aprile, con l’ultimo charter Neos, e non dopo Pasqua, perché le richieste ci sono eccome. Noi del Jacaranda pareggeremo o aumenteremo comunque le presenze dell’anno precedente, ma avremmo potuto fare ancora meglio e soprattutto abbiamo raggiunto questo risultato differenziando ed alzando il livello della nostra offerta, niente più “all-inclusive” (salvo espressa richiesta) e conseguente aumento della qualità e personalizzazione dei servizi.
Questo successo, condiviso peraltro nelle strutture della grande famiglia Jacaranda, ovvero Jumbo e Bravo Club di Alpitour, ci porterà ad aggiungere altre 14 camere nel nostro resort, aggiungendo un’altra piscina.
Ma so di per certo che anche altri resort stanno pensando di ampliarsi e ristrutturare, perché c’è già grande richiesta per la prossima stagione, così come avverto interesse di nuovi investitori e realtà che vogliono puntare su Watamu. Con più camere e più voli, saremo al top assoluto”.
Ora Tiritò si augura che anche le istituzioni keniane facciano la loro parte, rendendo ancora più appetibile e confortevole la vacanza sulla costa del Kenya.
“La speranza e ciò per cui ci stiamo dando da fare, e con noi ad esempio Roberto Lenzi di 7 Island e Crystal Bay Resort, è il miglioramento delle infrastrutture. Pensiamo all’aeroporto di Mombasa che per ora resta la nostra certezza per avere qui i turisti dall’Italia, sarebbe ora di rinnovarlo e renderlo moderno e accogliente almeno come quello di Nairobi. Se poi questo andasse di pari passo con l’arrivo di nuove compagnie aeree e magari altri charter, si aprirebbero scenari per cui anche a Watamu bisognerebbe pensare ad uno sviluppo sostenibile, perché a quel punto converrebbe veramente a tutti, non solo al settore turistico”.

TAGS: watamuvacanzeturisti

Pasqua e Pasquetta da festeggiare a Watamu, in uno dei migliori locali tra quelli che hanno deciso di ...

LEGGI L'ARTICOLO

Il Kenya è la seconda meta mondiale consigliata ai single, secondo il portale speedvacanze.it.
La statistica che mette sul podio il Kenya e la sua più bella meta marina, stila una classifica in base alle preferenze dei lettori ma anche...

LEGGI TUTTO

Galeotta fu una campagna elettorale di qualche mese fa a Watamu, con pranzo al 7 Islands Resort.
Raila Odinga, leader dell'Orange Democratic Movement e dell'opposizione di governo, sfidante per la seconda volta dell'attuale presidente del Kenya Uhuru Kenyatta, è ormai...

LEGGI TUTTO

L'anno d'oro di Watamu presenta le sue cifre: più 40% di turismo straniero rispetto all'anno scorso e più 25% di visitatori locali.
I dati del boom della costa nord del Kenya e specialmente...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

C'è un deciso ritorno di fiamma per il Kenya da parte di operatori e agenzie di viaggio europee. 
I dati trasmessi dal Kenya Tourist Board in questo senso sono benauguranti: si può tornare ai livelli dello scorso anno e, con...

LEGGI TUTTO

Il rilancio del Sun Palm Beach Resort di Watamu è ormai realtà. 
Una splendida realtà aperta anche a turisti esterni, villeggianti e residenti.
La storica struttura affacciata su una delle più affascinanti insenature della "perla dell'Oceano Indiano", dopo il sapiente...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO E GUARDA LE FOTO

La vendita di Watamu per la prossima stagione e in generale come luogo di villeggiatura, seconda casa e anche possibile paradiso dove cominciare una nuova vita, si trasferisce in Italia. Nel Vecchio Continente riprendono le trattative per l'acquisto di case,...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

I giovani l'hanno scelta come meta prediletta per il Kite Surf. Il vento è cambiato da una settimana, il kaskazi estivo nel primo mese soffia forte e permette nella lunga striscia di oceano protetta dalla barriera corallina, dalla Hemingway Bay...

LEGGI TUTTO

Il Kenya è stato votato tra le venti mete del mondo dove i turisti vorrebbero recarsi quando la pandemia non sarà più un’emergenza globale.
L’industria turistica mondiale, i siti di riferimento per le prenotazioni di viaggi e di pacchetti vacanze...

LEGGI TUTTO

Premetto: non sono una fanatica del mare e delle vacanze al caldo.
Non impazzisco nemmeno per i villaggi turistici e le vacanze organizzate.
La cosa che mi ha portato in Africa, in Kenya è stata il bisogno di relax.
Stressata...

LEGGI TUTTO IL RACCONTO

Una vacanza rilassante a Watamu, con uno scatto che trasuda felicità marina e solare in una delle spiagge della riserva marina di Mida Creek pubblicato su Instagram, anche per smentire...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Ultima settimana di dolcezza a Watamu.
Lo slogan potrebbe andare bene anche per una...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

"Fully booked" è la parola di questa fine d'anno, per quanto riguarda Watamu.
Significa "tutto esaurito" ed è quel che stanno registrando gli hotel e i resort della cittadina diventata il punto di riferimento costiero del Kenya.
Le strutture alberghiere...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Fino a qualche anno fa Watamu era una destinazione sconosciuta a molti keniani del nord e dell’entroterra.
Negli ultimi mesi, anche in seguito alla pandemia di Covid-19, chi voleva trascorrere delle vacanze fuori dalla grandi cittá e in localita di...

LEGGI TUTTO

A Watamu il turismo è ormai un fenomeno a sé da ogni possibile vicissitudine del Kenya.
Questo è un dato di fatto ormai assodato e la buona notizia è che

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Watamu è la regina marittima del Kenya, su questo ormai non ci sono dubbi.
Al di là del richiamo di massa e degli weekend per Mombasa, grazie soprattutto al nuovo treno veloce SGR che collega la capitale Nairobi alla seconda...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO