TURISMO
03-08-2017 di redazione
Più Watamu viene conosciuta a livello internazionale e promossa a livello locale, più ci si rende conto che la "perla dell'Oceano Indiano", come ormai viene chiamata, è una località unica, appartata e sicura che poco ha a che vedere con le questioni legate alla politica e alle problematiche del suo Paese.
Ma se questa è una situazione che chi frequenta e parla di Kenya conosce da anni, l'importante è che l'unicità di Watamu oggi sia di dominio pubblico, e che il suo nome inizi a circolare come quello di una destinazione a sè.
Non solo staccata da Malindi, con la quale ormai in fatto di servizi, facilities ed altro non ha più quasi niente di cui aver bisogno, ma anche avulsa dal Kenya, un po' come avviene per Zanzibar, rispetto alla Tanzania.
Watamu è il futuro del turismo costiero anche e soprattutto per questo motivo: è una destinazione che non è di transito e di passaggio, come Diani in costa sud (che però soffre l'eccessiva vicinanza a Mombasa e ancora le tribolazioni del ferry, l'obbligato e trafficato traghettamento automobilistico del canale cittadino).
A Watamu ci va solo chi è desideroso di vacanza, da Watamu non si passa così, per altri motivi.
Anche per questo è più controllabile, più sicura.
Quei pochi elementi "di disturbo" così come i beach boys sono schedati e anche i turisti ultimamente vengono istradati su questo e si godono di più le passeggiate in spiaggia e la vita notturna.
Nel frattempo l'ospitalità e le possibilità di Watamu aumentano, nascono nuovi locali e ristoranti, suite resort e bed & breakfast.
Anche questa stagione, tormentata per via delle notizie e la tensione riguardante le elezioni della prossima settimana, per Watamu si preannuncia buona e già si vede movimento in giro.
Segnali dell'ascesa di una destinazione unica, fantastica, per tutti!
TURISMO
di redazione
Non più tardi di cinque anni fa a Nairobi girava la storia (che da più parti assicurano fosse vera) che un Ministro del Governo ed addirittura alcuni dirigenti del Ministero del Turismo non fossero al corrente dell'esistenza di Watamu.
Per...
TURISMO
di redazione
La Contea di Kilifi crede molto in Watamu e punta forte sul suo sviluppo per farne l'hub turistico principale della regione.
Lo spiega il segretario generale Owen Baya, che annuncia investimenti importanti per il marketing, particolarmente in Inghilterra, Francia e...
NEWS
di redazione
A Watamu il turismo è ormai un fenomeno a sé da ogni possibile vicissitudine del Kenya.
Questo è un dato di fatto ormai assodato e la buona notizia è che
PROMOZIONE
di redazione
Nell'ambito della presentazione del "Kenya Beach Destination Strategy", il rapporto sul rilancio del turismo commissionato dal Governo del Kenya all'agenzia spagnola THR, ieri a Malindi si è parlato anche della destinazione Watamu.
"Una meta turistica che dovrà essere completamente sganciata...
NEWS
di redazione
Una ricerca condotta dalla BMI Pubblication, agenzia che si occupa di svariate testate, magazine e siti online di viaggi e turismo, ha condotto una ricerca sul nuovo marketing per la costa keniota e ne ha condiviso recentemente a Diani i...
AMBIENTE
di redazione
Un'iniziativa ormai periodica che coinvolge i residenti di Watamu, organizzata dal Kenya Wildlife Service in collaborazione con le principali associazioni che si occupano di...
RESORT
di redazione
Come una bellissima signora separata da poco, è bastato un tocco magico, un po' di sano restyiling ed eccola tornare più affascinante e bella di prima, e di certo più disponibile.
Questo è accaduto anche al Lily Palm Resort, l'hotel...
AMBIENTE
di redazione
Novanta tonnellate di infradito invadono le coste dell’Africa ogni anno, e molte di queste arrivano sulle spiagge del Kenya.
Watamu è la più impegnata delle località turistiche nella raccolta e nel riciclo dei “flip-flop”, come viene comunemente chiamato il materiale...
TURISMO
di redazione
Da oggi per tre giorni Watamu si promuove nel centro di Nairobi.
Un'iniziativa importante per mostrare le bellezze della località turistica costiera al turismo "domestico" della Capitale, che ha dimostrato da due anni a questa parte grande interesse per la...
NEWS
di redazione
Specialmente in Kenya, ogni effetto positivo ha il suo rovescio della medaglia.
Quest'anno il turismo a Watamu ha ripreso a marciare nella direzione giusta, quello di un buon numero di presenze che si è protratto fino ai giorni attuali, con...
TURISMO
di redazione
Ormai il titolo che da tempo le è stato conferito, quella di "Perla dell'Oceano Indiano" non glielo toglie più nessuno.
Questo agosto è quanto mai la stagione di consacrazione di Watamu.
Nonostante un tempo non perfetto (ma per gli italiani,...
NEWS
di redazione
Anche Watamukenya.net si è rifatto il trucco.
E non solo!
Il portale di Watamu ora diventa dinamico, si potrà leggere più facilmente su ogni supporto mobile, avrà le notizie linkabili singolarmente e darà più spazio alla promozione turistica.
Recentemente il...
TURISMO
di redazione
La vendita di Watamu per la prossima stagione e in generale come luogo di villeggiatura, seconda casa e anche possibile paradiso dove cominciare una nuova vita, si trasferisce in Italia. Nel Vecchio Continente riprendono le trattative per l'acquisto di case,...
TURISMO
di redazione
"Fully booked" è la parola di questa fine d'anno, per quanto riguarda Watamu.
Significa "tutto esaurito" ed è quel che stanno registrando gli hotel e i resort della cittadina diventata il punto di riferimento costiero del Kenya.
Le strutture alberghiere...
TURISMO
di redazione
Watamu e il suo indotto turistico escono rafforzati dalla recente fiera del settore a Nairobi.
Il "Magical Kenya Travel Expo" ha visto centinaia di operatori turistici e "buyer" di tutto il...
NEWS
di redazione
E' un rituale che si ripete ormai da troppo tempo, ma non sono servite nemmeno le schermaglie elettorali a colpi di colpe per fermarlo.
Come quasi ogni mese (unico stop, per fortuna, durante il periodo delle feste) manca l'acqua nella...