SOLIDARIETA'
06-03-2017 di redazione
Proseguiamo la nostra visita alle realtà solidali italiane nella zona di Watamu, con un piccolo ma significativo progetto andato a segno a Timboni.
Si tratta della nursery costruita dall'associazione "My name is help" di Bergamo.
La S.P.& K. nursery school porta le iniziali dei nomi dei tre maggiori finanziatori e ad oggi fa crescere e accompagna verso la scuola dell'obbligo una settantina di bambini.
Quattro classi preparatorie, divise da separé in un unico edificio, mentre quello attiguo ospita il dormitorio, necessario perchè gran parte di questi bambini sono orfani e molti altri vivono lontano o in condizioni di miseria tali per le quali conviene farli crescere in un ambiente migliore.
Lodevole è l'intento della Onlus, che è nata da un sogno di poche persone ed è diventata realtà nel 2008 creando i presupposti per questo unico e ben curato progetto.
La nursery ha infatti preso sotto la sua ala protettrice anche molti piccoli che sono nati sieropositivi.
Bimbi che non hanno colpe e che possono così crescere, giocare e confrontarsi con gli altri, ma anche essere costantemente seguiti sanitariamente nel vicino dispensario di Timboni (quello di cui abbiamo parlato in una puntata precedente).
La struttura è completata dalla cucina e dalla mensa, che sforna ogni giorno abbondanti piatti di polenta o riso, con verdure o carne. Il sorriso, ma non solo all'ora di pranzo, da queste parti si indossa in maniera naturale, prima ancora dell'uniforme dell'asilo.
E' la gioia di sapere che qualcuno garantisce per il loro futuro e inizia a rendere migliore il loro presente.
(articolo originale del dicembre 2011)
SOCIALE
di redazione
Una lodevole iniziativa musicale degli amici italiani del God Our Father Center for Needy Children di Timboni, insieme al musicista napoletano Ugo Gangheri, autore delle colonne sonore di tanti spettacoli del comico Giobbe Covatta, da sempre legatissimo al Kenya.
SOLIDARIETA'
di redazione
La generosità degli italiani nei confronti dei propri connazionali vittime del recente terremoto nel Centro Italia, arriva anche a Watamu.
L'associazione "Punto Lab" in pochi giorni aveva raccolto, oltre a beni di prima necessità, anche tanti vestiti, giochi ed altro...
NEWS
di redazione
Un incendio ha semidistrutto ieri il God Our Father Center For Needy Children, una delle più importanti organizzazioni di accoglienza di bambini della zona di Watamu, a Timboni, sostenuta anche da molti italiani.
Per fortuna non si segnalano danni ai bambini...
COMMERCIO
di redazione
Da voci che arrivano dagli ambienti commerciali di Nairobi, la compagnia di supermercati di grande distribuzione nazionale "Tuskys" vorrebbe aprire un terzo supermercato nella Kilifi County, dopo quelli di Kilifi e di Mtwapa.
La decisione sembra caduta su Watamu e...
NEWS
di redazione
Migliorano le infrastrutture a Watamu.
E' un processo lento ma che da i suoi frutti, com'è stato precedentemente per l'illuminazione di tutta l'arteria principale e come sarà per il collegamento della strada costiera con Malindi, via Mayungu.
Ora è in...
AMBIENTE
di redazione
Decine di residenti, locali inglesi e anche qualche italiano, hanno popolato sabato scorso la spiaggia di Watamu, ma questa volta non per prendere il sole, fare il bagno o per qualche competizione sportiva.
L'occasione era la Giornata Internazionale della Pulizia...
STORIE
di Gloria Bonfante
Klorida e Simone hanno realizzato il loro più bel sogno in Africa, a Watamu.
Klorida è una ragazza semplice, molto...
FORESTA
di redazione
Avete mai sentito parlare del toporagno elefante?
E' una delle specie animali che ancora sopravvivono nella foresta di Arabuko Sokoke, tra Gede e Mida, non distante da Watamu.
E' un luogo di visite turistiche ma mai abbastanza pubblicizzato, perché impervio...
COSTUME
di redazione
Da quando c'è turismo in Kenya, e in particolare nelle località costiere, è viva tra gli occidentali (i cosiddetti mzungu) la moda di farsi le treccine all'africana.
SOLIDARIETA'
di redazione
Un'altra opera di solidarietà nel campo dell'istruzione e della sanità a Watamu da parte della Onlus italiana "Mai più violenza infinita".
L'associazione presieduta da Virginia Ciaravolo ha concluso il suo terzo progetto umanitario a Watamu, con la collaborazione di Expoitaly.
EDUCAZIONE
di redazione
Non ci stancheremo mai di segnalare le opere buone degli italiani sulla costa keniota.
Questa è la volta di una scuola elementare ed asilo (nursery and primary school) di Gede, voluta dalla Onlus "Jambo Watoto".
La Saint Dominique, dedicata alla...
MAL D'AFRICA
di Angela
Il mio Mal d'Africa ha un nome, Watamu.
Conosco poco del Continente Nero, ho visitato il parco nazionale dello Tsavo e la riserva dell'Amboseli, ho visto le cascate Vittoria in Zambia e ho fatto volontariato per due settimane in Uganda.
LUTTO
di redazione
Un grave lutto ha colpito la comunità di Watamu e la solidarietà in Kenya.
E' mancato dopo lunga malattia, all'età di 68 anni, Mario Rossi, ideatore e fondatore della Marafiki Primary School sull'isola di Kadaina nel Mida Creek, progetto che...
TURISMO
di redazione
Negli ultimi anni il turismo gastronomico è cresciuto in maniera considerevole in tutto il mondo.
Lo si deve alla popolarità di certe trasmissioni e anche alla diffusione mediatica di piatti e relativi ristoranti specie nell’ambito dei social network.
SOLIDARIETA'
di redazione
E' stato inaugurata ieri la Thoya-Oya Children's home all'interno della Marafiki Primary School, sull'isola di Kadaina, tra le mangrovie del Mida Creek.
L'isola è già nota per essere stata presa sotto l'ala protettrice di un gruppo d'italiani, guidati dall'iniziatore Mario...
SOLIDARIETA'
di redazione
Jacaranda Beach Resort da un po' di tempo a questa parte a Watamu non è solo sinonimo di turismo e di accoglienza, con la bellezza del suo mare e la qualità dei suoi servizi, ma soprattutto per la popolazione locale...