LUOGHI
27-04-2020 di redazione
Se volete ammirare la rara antilope acquatica Sitatunga, c’è solo un parco in Kenya dove potete andare, ed è il più piccolo di tutto il Paese.
Si tratta del Parco Nazionale di Saiwa, vicino a Kitale, nella parte settentrionale della Rift Valley.
Il Parco di Saiwa è stato creato nel 1974 appositamente per proteggere l’habitat naturale e la conservazione della rara specie Sitatunga, ed oggi è gestito dal Kenya Wildlife Service.
Si estende per soli 2.9 chilometri quadrati e la sua vegetazione è un insieme di natura boschiva e palustre con alti cespugli e canneti lungo le sue sponde paludose. Ci sono piattaforme di alberi che si affacciano sulla palude da cui i visitatori possono osservare la sitatunga.
Il parco ospita anche altri animali selvatici, ma a causa delle sue dimensioni ridotte, non è così popolare come gli altri parchi nazionali del Kenya.
Saiwa Swamp si trova a 385 km a nord-ovest di Nairobi, vicino al confine con l'Uganda.
L'accesso avviene tramite il cosiddetto “Sitatunga Gate” che non dista molto dall’ingresso Parco Nazionale del Monte Elgon, che per chi arriva da queste parti merita una visita.
Il Saiwa Swamp National Park non ha strade all'interno del suo perimetro, ma 18 km di sentieri e ponti si snodano intorno a questo piccolo gioiello incontaminato. È quindi un parco ideale da visitare se vi piace camminare, per il birdwatching e per fare campeggio. Ci sono passerelle e quattro torri di osservazione posizionate in maniera strategica per osservare la fauna selvatica e 372 specie di uccelli tra cui il turaco di Ross e il coucal dalla testa blu.
Quando si visita il parco, ricordarsi di indossare un cappello e portare con sé l'acqua per evitare la disidratazione. Saranno utili anche una macchina fotografica e un binocolo per osservare la fauna selvatica e una guida per identificare gli animali e gli uccelli.
Quando si visita il parco, ricordarsi di indossare un cappello e portare con sé l'acqua per evitare la disidratazione. Saranno utili anche una macchina fotografica e un binocolo per osservare la fauna selvatica e una guida per identificare gli animali e gli uccelli.
Saiwa Swamp National Park ha una miscela di piccoli animali africani, tra cui scimmie Colobus in bianco e nero, lontre, gatti genetta, manguste, bushbucks e scimmie De Brazzas così come l'antilope sitatunga.
L'antilope sitatunga stare 1,5 metri (5 piedi) di altezza e hanno shaggy, impermeabile cappotti. antilope Sitatunga antilope Sitatunga sono buoni nuotatori e nascondere sott'acqua quando il pericolo minaccia, con solo la punta del naso mostrando.
Le sitatunghe hanno gambe lunghe e zoccoli allungati che permettono loro di superare il pericolo nelle paludi, ma li rendono meno veloci sulla terraferma. Le femmine hanno un mantello bruno-rossastro, mentre i maschi sono di colore bruno scuro e hanno una criniera e corna. Le notevoli trombe attorcigliate possono raggiungere un metro o più di lunghezza.
NEWS
di redazione
Il Kenya è stato inserito nei cinque Paesi da visitare nel 2017 per una vacanza "eco-consapevole" da due dei più importanti operatori americani del settore.
G-Adventure e Intrepid Travel hanno citato il Kenya come uno dei Paesi più interessanti e in crescita...
AMBIENTE
di Leni Frau
La foresta di Arabuko-Sokoke, che si estende tra l’entroterra di Malindi e quello di Watamu e Kilifi, è stata inserita nelle riserve della ...
LUOGHI
di redazione
Una voce per ogni lettera dell'alfabeto non basta di certo per contenere tutte le meraviglie e le particolarità di un Paese unico e vario come il Kenya.
Culla dell'umanità, luogo che più di ogni altro impersonifica...
NEWS
di redazione
Una vacanza rilassante a Watamu, con uno scatto che trasuda felicità marina e solare in una delle spiagge della riserva marina di Mida Creek pubblicato su Instagram, anche per smentire...
LOCALI
di redazione
Il venerdì sera del Mapango di Watamu riserva sempre sorprese in un'atmosfera unica, quella della terrazza sull'oceano con i piedi sulla sabbia e uno scenario di palme e cielo stellato. In questa...
NEWS
di redazione
Watamu torna ad essere una delle destinazioni appetite, intriganti e futuribili per grandi e piccoli gruppi alberghieri di tutto il mondo.
E' il caso di grandi catene americane che già nel recente passato hanno svolto accurati sondaggi per acquisire strutture...
NATURA
di redazione
Anche l'Oceano Indiano ha i suoi "Big 5". Non è solo la savana del Kenya a...
MAL D'AFRICA
di Angela
Il mio Mal d'Africa ha un nome, Watamu.
Conosco poco del Continente Nero, ho visitato il parco nazionale dello Tsavo e la riserva dell'Amboseli, ho visto le cascate Vittoria in Zambia e ho fatto volontariato per due settimane in Uganda.
AMBIENTE
di redazione
La spiaggia di Jacaranda Bay, eletta recentemente dai nostri lettori la più bella della costa keniota, sembra piacere molto anche alle tartarughe marine.
Nei giorni scorsi il gruppo di volontari di Watamu Turtles della Local Ocean Trust, hanno scoperto sulla...
LUOGHI
di redazione
La Galana Conservancy è uno dei veri tesori della natura della Contea di Kilifi e del Kenya.
Questo paradiso faunistico di 60.000 acri si trova al confine orientale del Parco Nazionale dello Tsavo East, sulle rive settentrionali del fiume Galana, dista...
STORIE
di redazione
La Tsavorite, la pietra verde che prende il nome dal Parco Nazionale dello Tsavo è stata scoperta nel 1967 dal geologo scozzese Campbell Bridges.
Da allora è sempre più famosa all’estero che in Kenya e Tanzania, uniche nazioni in cui...
TURISMO
di redazione
I giovani l'hanno scelta come meta prediletta per il Kite Surf. Il vento è cambiato da una settimana, il kaskazi estivo nel primo mese soffia forte e permette nella lunga striscia di oceano protetta dalla barriera corallina, dalla Hemingway Bay...
TURISMO
di redazione
Il Kenya è una delle destinazioni più varie e straordinariamente ricche di occasioni uniche, emozioni per tutti ed attrazioni per ogni tipo di appassionato o esperto di avventura. Se per molti il Paese africano è soprattutto sinonimo di Natura selvaggia,...
MONDANITA'
di redazione
Una Watamu sempre più Vip, in cui la bella stagione non finisce mai.
Ormai la località turistica del Kenya ha preso il posto di Malindi e di tante altre mete un tempo definite "esclusive".
I tempi sono cambiati e oggi...
AMBIENTE
di redazione
Gli ambientalisti si muovono da due anni per evitare uno scempio che potrebbe riguardare l'Arabuko Sokoke Forest, che si estende da Gede a Matsangoni, lungo la strada Malindi-Mombasa dove ci sono anche gli ingressi per i turisti, fino a buona...