LUOGHI
12-05-2020 di redazione
Il parco del Lago Jipe, al confine tra Kenya e Tanzania, ma raggiungibile anche dalla strada oggi asfaltata che porta da Voi a Taveta, è un luogo fantastico in cui si possono vedere decine di specie animali e tantissimi tipi di uccelli.
Il Lago Jipe è fa parte del Parco Nazionale dello Tsavo Ovest, ed ha la caratteristica di essere poco profondo e avere una superficie inferiore a 30
chilometri quadrati. E' alimentato principalmente dal fiume Lumi che sgorga direttamente dal Kilimanjaro.
Altri torrenti temporanei che confluiscono nel lago scendono dai Monti Pare.
Nelle giornate limpide il Kilimanjaro appare imperioso dal lago e vi si specchia dentro, da cui famosissime cartoline d'Africa.
Uno spettacolo unico che merita di essere visto.
L'abbondanza di pesci nell'acqua del lago favorisce la presenza di coccodrilli e uccelli da pesca e palustri come aironi neri, cicogne, pellicani e anatre, che trovano un habitat ideale grazie agli alti canneti e alla poca corrente.
Intorno al lago c'è anche la possibilità di vedere ippopotami, elefanti e struzzi.
Nel parco del lago sono state registrate oltre 500 specie di uccelli, tra cui gheppi, poiane, storni, storni, tessitori, martin pescatori, uccelli segretari.
La popolazione è in parte maasai e in parte Tahita di ceppo bantù, sono prevalentemente pescatori dediti al commercio del tilapia e pastori.
PARCHI
di redazione
L’Amboseli National Park è tra i parchi più popolari del Kenya e possiamo assentire che uno motivi di tanta fama é il monte Kilimajaro che si staglia e si erge come un eccezionale sfondo, visibile da ogni punto del parco.
Con...
LUOGHI
di redazione
Una voce per ogni lettera dell'alfabeto non basta di certo per contenere tutte le meraviglie e le particolarità di un Paese unico e vario come il Kenya.
Culla dell'umanità, luogo che più di ogni altro impersonifica...
SAFARI
di redazione
Da qualche giorno, il Buffalo Camp, lodge appena fuori dal Parco Nazionale dello Tsavo Est, ha un nuovo proprietario.
L'Osteria Group di Maurizio Corti si è aggiudicato l'asta che assegnava la concessione del Governo per gestire e organizzare il campo...
LUOGHI
di redazione
Nel dialetto dei Luo significa “il villaggio affondato”, il “Simi Nyaima” è un piccolo meraviglioso lago vulcanico nella zona di ...
LUOGHI
di redazione
Pochi conoscono il lago Chala.
Situato per metà in Kenya e per l'altra metà in Tanzania, sotto il Kilimanjaro, tra la cittadina di Taveta e quella di Loitokitok, il Chala è un cratere di quattro chilometri quadrati di diametro circondato dal...
STORIE
di redazione
Aveva quasi 35 anni, il grande scrittore americano Ernest Hemingway, quando vide per la prima volta il Kenya.
Lui, grande viveur e appassionato di emozioni forti, cacciatore di donne e di animali, si era da poco tempo appassionato di pesca...
LUOGHI
di redazione
Situato tra i laghi Naivasha e Nakuru, per quanto piccolo, il lago Elmenteita (conosciuto anche come Elemantaita) è uno dei più importanti della Great Rift Valley in Kenya, in quanto è il terreno di riproduzione e di alimentazione per molte...
AGENZIE
di redazione
Il Kenya è la seconda meta mondiale consigliata ai single, secondo il portale speedvacanze.it.
La statistica che mette sul podio il Kenya e la sua più bella meta marina, stila una classifica in base alle preferenze dei lettori ma anche...
TURISMO
di redazione
Si chiama "Camping Safari".
E' la nuova frontiera delle escursioni esclusive, per chi ama davvero la Natura selvaggia africana e vuole vivere a diretto contatto con l'habitat di fauna e flora, senza rinunciare a sicurezza e comfort.
Sempre più turisti...
TESTIMONIANZE
di Franco L.
L'Africa che avevamo sempre sognato era lì, davanti ai nostri occhi.
L'imponente sagoma del...
NEWS
di redazione
A Watamu il turismo è ormai un fenomeno a sé da ogni possibile vicissitudine del Kenya.
Questo è un dato di fatto ormai assodato e la buona notizia è che
STORIE
di redazione
La Tsavorite, la pietra verde che prende il nome dal Parco Nazionale dello Tsavo è stata scoperta nel 1967 dal geologo scozzese Campbell Bridges.
Da allora è sempre più famosa all’estero che in Kenya e Tanzania, uniche nazioni in cui...
TURISMO
di redazione
C'era anche un po' di Kenya alla fiera del turismo internazionale di Rimini, il TTG dove quest'anno né il Kenya Tourist Board, né altre associazioni turistiche del Kenya hanno partecipato.
La presenza di Lily Palm Resort e della agenzia di...
LUOGHI
di redazione
La Galana Conservancy è uno dei veri tesori della natura della Contea di Kilifi e del Kenya.
Questo paradiso faunistico di 60.000 acri si trova al confine orientale del Parco Nazionale dello Tsavo East, sulle rive settentrionali del fiume Galana, dista...
CLIMA
di redazione
Il fenomeno delle piccole piogge in Kenya da sempre si riferisce a questo periodo (fine ottobre, primi di novembre).
Avviene solitamente in coincidenza con...