NEWS
19-03-2017 di redazione
Anche a marzo inoltrato, sul finire dell'estate africana, Watamu continua ad attrarre turisti e ad incantare personaggi famosi.
Nella domenica del Paparemo Beach, un vero classico delle splendide giornate di sole su una delle spiagge di culto della villeggiatura nella cittadina costiera del Kenya, è apparso anche Massimo Ferrero, l'imprenditore romano e presidente della Sampdoria soprannominato "Er Viperetta".
Ferrero si è goduto la meraviglia della baia dell'amore e ha pranzato con il proprietario Roberto Lenzi, con cui condivide la passione del calcio ma soprattutto il tifo per la Roma.
Ferrero è ospite al Crystal Bay, struttura di proprietà della famiglia Lenzi e gestita da Vera Tour.
Per godersi questa vacanza a Watamu, il patron della seconda squadra di Genova, ha rinunciato addirittura alla consueta presenza allo stadio Luigi Ferraris, nella partita più importante dell'anno, quella con la capolista Juventus.
Ha infatti assistito alla partita a casa dell'amico Roberto Lenzi.
La Sampdoria ha perso 1-0 ma ha comunque disputato una buona gara, in ogni caso potersi consolare davanti al panorama dell'Oceano Indiano che regala Watamu è qualcosa di speciale.
LOCALI
di redazione
Un nuovo locale su una delle splendide baie di Watamu con tante proposte diverse e uno storico nocchiero al timone: è il Maua, bar ristorante lounge sulla...
TESTIMONIANZE
di Franco L.
L'Africa che avevamo sempre sognato era lì, davanti ai nostri occhi.
L'imponente sagoma del...
RICETTE
di redazione
Il pollo cucinato "alla swahili" risente, come molti piatti della costa del Kenya, di antiche mescolanze e suggestioni tra India, Medio Oriente ed altri Paesi che hanno frequentato l'Oceano Indiano d'Africa.
Ecco la ricetta originale di questo gustoso piatto di...
PRODOTTI DEL TERRITORIO
di redazione
Il cambiamento climatico, la difficoltà di avere due raccolti di mais all’anno e problemi legati ai prodotti disinfestanti, stanno...
Da qualche mese le dogane aeroportuali keniane di Nairobi e Mombasa sono dotate di nuovi ed ...
PRODOTTI
di redazione
Se siete dei golosi e ghiotti di dolci non potete perdervi l’estasi di assaggiare l’Halwa.
Il suo nome deriva del termine arabo “helw” che letteralmente significa dolce, è un dessert davvero squisito molto diffuso in tutto il medio oriente, in...
TURISMO
di redazione
Uno dei simboli della costa keniana è senza dubbio il dhow, la tipica imbarcazione swahili.
Un tempo solo a vela, oggi anche col supporto del motore, il dhow da classico mezzo di lavoro per pescatori con l’avvento del turismo...
SPECIALE
di redazione
Il successo di Watamu in questa stagione (prima meta costiera per afflusso di turisti, miglior destinazione "leisure" del...
PERSONAGGI
di Leni Frau
“Intrecciare il rapporto personale con quello professionale non è facile, ma in un luogo d’incanto come Watamu tutto diventa più agevole”.
Questo è il pensiero comune di Federico e Viola, compagni nella vita e anima del “Kobe Suite Resort”.
INFO
di redazione
Una vacanza in Kenya non è mai un'esperienza come un'altra, spesso è il coronamento di un sogno e
PAROLE D'AFRICA
di redazione
Rispolveriamo un brano da noi tradotto, tratto da un divertente, ironico e ormai introvabile libretto del giornalista e scrittore keniano Binyavanga Wainaina, che purtroppo ci ha lasciato a Maggio dello scorso anno, che prende in giro i luoghi comuni degli scrittori occidentali...
CULTURA
di redazione
Non sono moltissimi, ma nemmeno pochi i film di un certo spessore girati in Kenya con l'idea di raccontare questo Paese, i suoi luoghi, la sua gente o ...
Malindi è una cittadina che si affaccia sulle rive dell’Oceano Indiano, situata a 120 km circa da Mombasa e a poche miglia dalla foce del fiume Sabaki, che nel suo alto corso viene chiamato Galana ed è di fatto il...