NATURA
29-07-2021 di redazione
Nonostante il forte vento di queste ultime settimane e la temperatura un po' piú fredda dell' acqua dell'Oceano, sono avvenuti i primi due avvistamenti dei grandi cetacei al largo della nostra costa, il primo a Malindi e l'ultimo, la settimana scorsa di fronte all'Ocean Sports di Watamu.
PIANTE DEL KENYA
26-07-2021 di redazione
Il Rhodognaphalon Schumannianum o Bombax dell'Africa orientale o ancora Kapok selvatico, è una specie autoctona di pianta da fiore della famiglia delle Malvaceae che si trova nella fascia costiera dell’Africa...
VOLI
22-07-2021 di redazione
Una conferma della voglia di ripartire sulla destinazione costiera del Kenya arriva anche dalla compagnia aerea Turkish Airlines, che dopo aver ripreso nelle scorse settimane la rotta Istanbul-Nairobi, è pronta...
LUOGHI
15-07-2021 di redazione
Il lago Logipi è un lago minore della Rift Valley settentrionale, si trova nell’estremità nord dell'arida Suguta Valley, uno dei luoghi più caldi della terra, soprannominato "The Valley of Death"...
PRODOTTI DEL TERRITORIO
13-07-2021 di redazione
L’Agave è una pianta appartenente alla famiglia delle Agavaceae; ne esistono più di 300 specie, tutte originarie dell’America centrale. La specie piú comune e diffusa in Kenya é...
PRODOTTI DEL TERRITORIO
08-07-2021 di redazione
Il mnavu o managu è una verdura a foglia verde molto comune in tutto il Kenya e nei paesi dell’Africa orientale.
Tra le bancarelle dei mercati piu o meno improvvisati, in alcuni...
STORIA
03-07-2021 di redazione
Il 5 luglio 1969, il Kenya perdeva in maniera tragica e violenta una delle più fervide e giovani menti politiche del Paese, simbolo di intertribalismo e di idee democratiche. Thomas Jospeh Odhiambo Mboya, meglio conosciuto...