NEWS
22-02-2017 di redazione
"Mi ha fatto davvero piacere tornare a Watamu dopo un anno e vederla rifiorita di turisti":
Così l'Ambasciatore d'Italia a Nairobi Mauro Massoni, a margine del concerto del violinista Francesco D'Orazio, ieri a Malindi.
Parlando con watamukenya.net, Massoni ha ribadito l'interesse dell'Ambasciata per l'imprenditoria dei nostri connazionali nelle cittadine turistiche costiere, legata soprattutto al settore della villeggiatura.
PERSONAGGI
21-02-2017 di redazione
Ci sono almeno due modi di fare il lavoro di agente di viaggio: uno è quello, serio e professionale intendiamoci, di indicare a secondo delle richieste la meta di una vacanza, mostrando brochure e cercando strutture, offerte speciali, rapporti qualità-prezzo. L'altro è quello di appassionare il cliente e magari dirigerlo verso luoghi che potrebbero poi entrare nel cuore. Un po' sentimentale, un po' psicologo, un po' compagno di avventure.
Fabrizio Labianca, toscano di Sansepolcro, da quindici anni svolge questo tipo di mestiere ed è responsabile di decine di "ammalati d'Africa" specialmente a Watamu.
NEWS
19-02-2017 di redazione
La notizia rimbalza da ambienti vicini agli Studios di Los Angeles: una produzione importante di Hollywood, che ha messo già la sua firma su importanti film girati in Kenya (da "Il giardiniere tenace" di Fernando Meirelles che valse a Raquel Weisz l'oscar come migliore attrice non protagonista), sarebbe pronta a girare un film con le scene principali da girare a Watamu.
NEWS
16-02-2017 di redazione
Una stagione finalmente felice per Watamu. La destinazione turistica keniana sulla costa è tornata ad essere una delle mete più ambite da una clientela internazionale che mostra di apprezzare le meraviglie del Kenya e del suo oceano indiano.
APPUNTAMENTI
14-02-2017 di redazione
A Watamu la festa degli innamorati si festeggia sulla spiaggia e sotto le stelle.
Potere degli incantevoli scenari davanti all'Oceano Indiano tra le sinuose baie e la spiaggia bianca e ampia della Jacaranda Bay, tra gli isolotti dell'isola dell'amore e della Watamu Bay, e gli atolli di Sardegna 2.
SOLIDARIETA'
11-02-2017 di redazione
E' stato inaugurata ieri la Thoya-Oya Children's home all'interno della Marafiki Primary School, sull'isola di Kadaina, tra le mangrovie del Mida Creek.
L'isola è già nota per essere stata presa sotto l'ala protettrice di un gruppo d'italiani, guidati dall'iniziatore Mario Rossi, scomparso poco tempo fa.
Valentina Moscheni è tra le più attive nel proseguire l'attività sociale sull'isola e da sei anni collabora con John Thoya, un keniota con esperienze in Svizzera e negli Stati Uniti molto attivo nell'aiutare i propri connazionali sfortunati, anche perché lui stesso è un orfano, con la fortuna di essere stato adottato.
Oggi Thoya è il braccio destro di Valentina e, dopo la richiesta del Governo di approntare una struttura in grado di ospitare i bambini senza genitori che frequentano la scuola del Mida Creek, ha messo a disposizione la sua esperienza.
APPUNTAMENTI
09-02-2017 di redazione
Questa sera alle 20.30 al Marina Restaurant di Watamu, il viaggiatore, documentarista e scrittore Marco Novati presenta il suo diario di viaggio nell'Est Africa dal titolo "Africa Maisha Marefu" (lunga vita all'Africa), affiancato dall'artista Bice Ferraresi, che ne ha curato la prefazione.
Il libro, di cui parliamo diffusamente qui è un appassionato viaggio in luoghi e situazioni che evocano la magia ed il magnetismo ancestrale in particolare del Kenya, tra il Maasai Mara e Lamu, con incontri sorprendenti e descrizioni da "mal d'Africa".
Una serata di racconti, evocazioni e aneddoti di viaggio da non perdere.
TURISMO
09-02-2017 di Freddie del Curatolo
Un nuovo affascinante direttore, Betty Radier, e una nuova strategia di marketing.
Questo il Kenya Tourist Board edizione 2017 ha presentato agli hotelier di Watamu, riuniti ieri mattina al Kobe Suite Resort su iniziativa dell'imprenditore e manager Guido Bertoni.
SOLIDARIETA'
06-02-2017 di redazione
Dalla NGO italiana Karibuni Onlus, una nuova motoambulanza per l'ospedale di Gede.
Il mezzo è importantissimo nelle comunità rurali della costa keniota per raggiungere le persone bisognose anche nei villaggi che non sono direttamente serviti da strade praticabili per un'autoambulanza normale.
L'iniziativa è stata concertata in partnership con l'associazione locale Ahadi Kenya Trust.
NEWS
03-02-2017 di redazione
Anche Watamukenya.net si è rifatto il trucco.
E non solo!
Il portale di Watamu ora diventa dinamico, si potrà leggere più facilmente su ogni supporto mobile, avrà le notizie linkabili singolarmente e darà più spazio alla promozione turistica.
Recentemente il marketing del Ministero del Turismo del Kenya ha indicato in Watamu una delle mete turistiche per eccellenza nel Paese.
La diversificazione delle destinazioni è alla base delle nuove logiche promozionali del Kenya da parte degli organi di marketing del Ministero.