IMMAGINI
28-11-2020 di redazione
I pescatori con le loro nasse tradizionali usate per la pesca di crostacei
NATURA
23-11-2020 di redazione
Il caldo torrido che si sta protraendo in questi giorni sulla costa keniana potrebbe favorire la presenza di serpenti, particolarmente green e black mamba e più raramente cobra.
Ecco un decalogo di precauzioni segnalate dal KWS.
IMMAGINI
21-11-2020 di redazione
La bassa marea crea delle condizioni perfette sia per principianti che esperti amanti del freestyle.
FILM
19-11-2020 di redazione
L'incredibile storia di Robin Cavendish raccontata in questo film uscito nel 2017, il cui titolo originale é "Breathe".
Si tratta di una produzione hollywoodiana che ha per protagonista il giovane Andrew Garfield (Spider Man, The social network) che interpreta il protagonista di una storia vera del secolo scorso che parte dal Kenya.
LUOGHI
16-11-2020 di redazione
La presenza portoghese a Malindi iniziò con l’arrivo di Vasco de Gama nel 1498. E’ noto che la cappella fu costruita alla fine del XV secolo. E’ piuttosto sorprendente che le autorità di un’antica città islamica autorizzassero la costruzione di una chiesa cristiana.
PAROLE D'AFRICA
14-11-2020 di Freddie del Curatolo
Giuseppe Ungaretti, che in Africa ci era nato, la chiamava "l'ora che annuvola e smemora".
Karen Blixen la distingueva dall'alba per quel sentore in più di malinconia, di annunciazione della notte misteriosa e infida.
In Kenya, lungo la linea dell'Equatore e particolarmente sulla costa, il breve momento in cui...
LIBRI
12-11-2020 di redazione
Karen Dinesen Blixen visse in Kenya dal 1914 al 1931.
Ci arrivò dalla fredda Danimarca con il marito, il barone Bror Von Blixen, per acquistare un terreno sulle colline Ngong, vicino a Nairobi, e farne una fattoria.
In realtà al barone piacevano più la caccia grossa e le giovani donne masai.
Karen per colpa sua contrasse la sifilide e fu costretta a tornare in Danimarca per curarsi.
Lì capì di essere una scrittrice e apprese cos'è il mal d'Africa.
COSTA DEL KENYA
08-11-2020 di redazione
Mombasa è sicuramente la città più antica del Kenya e uno dei porti storici dell’Africa Orientale. Gli altri approdi citati già nel decimo secolo dopo Cristo dai primi navigatori, sono oggi rovine di città (come Kilwa in Tanzania o Sofala in Mozambico) oppure sono rimasti insediamenti minori.
PRODOTTI DEL TERRITORIO
06-11-2020 di redazione
Il cambiamento climatico, la difficoltà di avere due raccolti di mais all’anno e problemi legati ai prodotti disinfestanti, stanno...
RACCONTI
03-11-2020 di Claudia Peli
Un racconto di una delle collaboratrici di Malindikenya.net che amava scrivere del Kenya con leggerezza per nulla frivola e ingenua, al contrario raffinata e saggia, senza però prendrsi mai sul serio.
IMMAGINI
01-11-2020 di redazione
Le mille sfumature dell'Oceano Indiano, le verdi isole e l'infinito del cielo.